Chiedi maggiori informazioni
Prenotazione online
Prenota subito il tuo tavolo. Riceverai conferma via e-mail.
Il tuo titolo
Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.
Terapie TENS
Stimolazione elettrica transcutanea nervosa (TENS)
Che cos'è la stimolazione elettrica transcutanea nervosa?
La stimolazione elettrica transcutanea nervosa (Tens, Trans Cutaneous Electrical Nerve Stimulation) è una tecnica di elettroterapia antalgica che viene utilizzata per trattare molte patologie di origine neuronale o osteo-articolare, oltre che disturbi legati ai legamenti e ai tendini.
In particolare, viene utilizzata per tenere sotto controllo condizioni associate a dolore acuto o cronico.
A che cosa serve la stimolazione elettrica transcutanea nervosa?
La stimolazione elettrica transcutanea nervosa viene utilizzata a livello pelvi-perineale utilizzando sonde dello stesso tipo di quelle usate per la riabilitazione del pavimento pelvico. Questo permette un intervento concentrato sulla zona da trattare e aumenta, quindi l'efficacia della terapia, riducendo del tutto il dolore del trattamento, in particolare nela cura di:
- dolore pelvico
- dispareunia
- vulvodinia
- ipertono muscolare.
- mal di schiena
- traumi
- fratture
- Riabilitazione muscolare
- Periartrite della spalla
- Sinfrome del tunnel carpale
Come si svolge la stimolazione elettrica transcutanea nervosa?
L'intervento può essere concentrato sulla zona da trattare aumentando così l'efficacia della terapia e riducendo del tutto il dolore del trattamento.
La stimolazione avviene attraverso elettrodi che vengono applicati nella zona in cui si sviluppa il dolore. Gli impulsi elettrici erogati, che vengono percepiti dal paziente sotto forma di formicolio, hanno la funzione di stimolare il nervo a produrre emorfine, sostanze contraddistinte da un'azione analgesica.
La stimolazione elettrica transcutanea nervosa ha controindicazioni?
Dal momento che si basa sull'utilizzo di energia elettrica a scopo terapeutico, la stimolazione elettrica transcutanea nervosa è controindicata per i pazienti portatori di pacemaker, per le donne in stato di gravidanza, per i pazienti affetti da epilessia e per chi soffre di reazioni allergiche alla corrente.
Per informazioni scivere a appuntamentistudio.drmarino@gmail.com
Tutte le visite private del dott. Marino sono regolarmente fatturate ed
EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE FUORI DALL'ORARIO DI STUDIO
E PERFETTAMENTE IN REGOLA CON L'ACCORDO DI CONVENZIONE CON L'ATS